Oggi parleremo di TeamViewer, sicuramente a detta di tutti gli esperti del settore il miglior software gratuito per la gestione dei vostri Computer, Mac o dispositivi mobili da remoto. Iniziamo col dire che il programma anche in lingua Italiana è supportato da molte piattaforme quali, IOS, ANDROID, WINDOWS, MAC, LINUX, CHROME OS e WINDOWS PHONE. È molto semplice da utilizzare e consente di effettuare connessioni da remoto e quindi fornire assistenza alle macchine collegate senza essere “fisicamente presenti“. Tutto quello che dobbiamo fare è conoscere l’ ID INTERLOCUTORE e la PASSWORD del destinatario ed in pochi secondi saremo collegati con il suo dispositivo e potremo usare tutte le funzioni quali il mouse, la tastiera o il Touch screen nel caso di dispositivi mobili. Ma vediamo nel dettaglio il funzionamento di questo incredibile programma:
Colleghiamoci al sito ufficiale e scarichiamo la versione addatta alle nostre esigenze. Una volta installato il software (ovviamente deve essere installato anche sul dispositivo del destinatario) lanciamolo; a questo punto dovremo digitare l’ ID INTERLOCUTORE e la PASSWORD che ci dovranno essere fornite dal destinatario col quale dobbiamo collegarci. Il gioco è fatto! Ora abbiamo la totale padronanza del dispositivo del nostro interlocutore, ovunque esso sia, anche dall’altra parte del mondo.
Ovviamente la velocità e la lfluidità del colegamento dipenderanno molto dalla nostra connessione e anche da quella del nostro amico. Possiamo comunque migliorare la qualità cliccando sul pulsante “TeamViewer”, successivamente su “Controllo remoto“ e scegliendo l’opzione “qualità“; ovviamente migliorando la qualita‘ generale avremo un calo delle prestazioni in termini di velocità.
Dal menù “visualizza” potremo anche modificare la risoluzione del Desktop remoto attivando la visualizzazione a tutto schermo. Si può anche comunicare con l’interlocutore tramite la chat, chiamata o videochiamata, cliccando semplicemente su “comunica“.
Altra caratteristica molto interessante è la possibilità di scambiare file tra macchine connesse in remoto tramite il bottone “Box dei file”; si aprirà una finestra con un doppio pannello; sopra avrete i file presenti nel vostro dispositivo e sotto quelli del dispositivo dell’interlocutore. Basterà selezionare i file che volete inviare e cliccare sui pulsanti invia e ricevi per avviare il trasferimento.
Se per qualsiasi motivo dovete per esempio ricevere assistenza e sul vostro Pc non avete e non avete la possibilità di installare TeamViewer, non preoccupatevi: TeamViewer Quick Support vi viene in soccorso! Per procurarvelo collegatevi a questa pagina e scaricate il client gratuito. Una volta scaricato cliccate sul file eseguibile TeamViewerQS_it.exe o TeamViewerQS.dmg nel caso di MacOS e avrete la vostra combinazione di sicurezza da comunicare al vostro assistente per eseguire il collegamento.
TeamViewer è giunto alla versione 12 e lo potete trovare direttamente nella pagina ufficiale.
Alla prossima!