Con la guida di oggi ti spiego come eseguire un test della RAM in Windows per identificare eventuali errori o danni alla memoria del tuo PC.
Se il tuo PC inizia a dare segni di instabilità, schermate blu molto frequenti o si riavvia in maniera improvvisa, forse e’ arrivato il momento di controllare l’integrità’ della memoria, ovvero la RAM.
Oggi, grazie allo strumento di diagnostica Windows, integrato dalla versione 7 in poi, puoi verificare facilmente e velocemente lo stato di salute della RAM del tuo PC!
Ma che cos’è la RAM e perche’ è così importante per il nostro computer?
Cos’e’ la RAM?
La RAM (Random Access Memory) e’ una tipologia di memoria volatile, per cosi’ dire, dove i programmi ad esempio lasciano delle tracce temporanee di informazioni le quali vengono rimosse essenzialmente alla chiusura degli stessi o al riavvio del PC.
Chiaramente più’ software usiamo contemporaneamente e più il nostro PC avrà’ bisogno di quantità’ di memoria.
Ma come puoi eseguire un test della RAM in Windows per verificare che goda di buona salute oppure se dovrà essere sostituita?
Se ti piacciono i nostri articoli iscriviti alla newsletter!
Ogni settimana le ultime novità direttamente nella tua casella di posta!
Grazie per esserti iscritto!
Qualcosa è andato storto!
Windows in questo ci viene incontro con una funzione già’ integrata chiamata “Diagnostica Memoria Windows“, senza quindi avvalersi di software esterni.
Ma dove la trovo? In effetti la funzione e’ abbastanza nascosta, vediamo come scovarla.
OFFERTE E CODICI AMAZON ESCLUSIVI? UNISCITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM, CLICCA ED ENTRA!
Come eseguire un test della RAM
Per lanciare questo strumento ti basterà semplicemente recarti nella casella di ricerca Windows in basso a sinistra e digitare “Diagnostica” oppure premere i tasti WINDOWS + R e scrivere “diagnostica“.
In alternativa puoi aprire il pannello di controllo e digitare “diagnostica” nella barra di ricerca.
- Cliccando su “Riavvia ora ed individua eventuali problemi” verra’ effettuato il reboot del PC ed eseguita l’utilità.
- Durante le operazioni di diagnostica il mouse non potrà essere utilizzato!
- Una volta riavviato il PC eventuali problemi verranno elencati sotto l’indicazione “Stato“.
- Se digitiamo F1 possiamo personalizzare le opzioni di scansione.
Quando lo strumento terminerà l’analisi, la macchina verra’ riavviata in automatico!
A questo punto non ti resta che copiare gli eventuali errori riportati e capire, facendo una ricerca online, se possono essere corretti oppure se è arrivato il momento di sostituire la RAM.
Ci sono anche degli ottimi software gratuiti quali ad esempio che offrono delle opportunità’ in più’, uno di questi è Memtest86
Il software, in formato ISO, può’ essere masterizzato su CD oppure copiato su una chiavetta avviabile tramite il software Etcher.
Per ulteriori informazioni puoi sempre contattarci tramite la nostra pagina di supporto!
OFFERTE E CODICI AMAZON ESCLUSIVI? UNISCITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM, CLICCA ED ENTRA!