Con questa nuovissima guida oggi ti spiego come installare Windows su Mac direttamente in una partizione del sistema dedicata con dual-boot!
Ultimamente sei passato al Mac ma hai bisogno per qualsiasi motivo di usare un software compatibile solo con Windows e non sai come fare?
Forse non lo sai, ma il sistema operativo MacOS ha, integrato di default, uno straordinario strumento per installare il sistema operativo della Microsoft.
Ti sto parlando di Boot Camp, un’incredibile software che ti permetterà di scegliere il tuo sistema operativo all’avvio del Mac.
Questo procedimento si chiama appunto dual-boot, ovvero la possibilità come detto di decidere con quale OS avviare il tuo Mac.
OFFERTE E CODICI AMAZON ESCLUSIVI? UNISCITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM, CLICCA ED ENTRA!
Anche se ti consiglio assolutamente questo tipo di procedura, devo confidarti che attualmente non è l’unico metodo per installare Windows su Mac.
Esiste infatti anche la possibilità di creare un ambiente virtuale con Parallel Desktop, al seguente link trovi tutte le informazioni.
Personalmente però credo che un’installazione fatta con Boot Camp ti permette di avere un’esperienza utente e prestazioni assolutamente migliori!
Inoltre, rispetto alla procedura con Parallels Desktop, quella con Boot Camp è completamente gratuita, essendo un software integrato in qualsiasi sistema operativo MacOS.
Scaricare Windows 10
Per prima cosa devi procurarti una versione originale in formato ISO di Windows, che tic servirà in seguito per creare la tua chiavetta USB per la successiva installazione da BootCamp
Il download di Windows è completamente gratuito ma ovviamente dovrai attivare la tua copia in seguito con una regolare product key.
Se ti piacciono i nostri articoli iscriviti alla newsletter!
Ogni settimana le ultime novità direttamente nella tua casella di posta!
Grazie per esserti iscritto!
Qualcosa è andato storto!
Al seguente link puoi trovare tutte le chiavi di attivazione di Windows ed Office a prezzi veramente stracciati:
Attenzione che se utilizzi un PC per scaricare l’edizione di Windows 10 non ti ritroverai con un file ISO ma con una piccola utility che ti permetterà d scaricare Windows e creare la chiavetta USB.
- Windows 10 – vai a questo link e scarica la versione di Windows 10 in formato ISO (scegli la versione a 64 bit)
- Windows 8.x – anche in questo caso, come per Windows 10, ti basterà andare a questa pagina per scaricare l’immagine ISO
- Windows 7 – per Windows 7 devi prima inserire il tuo product key per scaricare il file ISO, vai a questo indirizzo
- Windows XP – questa edizione di Windows è diventata oramai obsoleta e non è più supportata da BootCamp
Come installare Windows su Mac con BootCamp
Adesso puoi passare alla fase vera e propria di installazione di Windows su Mac con Boot Camp.
Questa fase ti permetterà di creare la chiavetta USB con Windows ed i driver necessari per farlo funzionare.
A questo punto inserisci una chiavetta USB da almeno 16GB e fai partire Boot Camp (lo trovi nella cartella altro tra le applicazioni).
Nella prima schermata clicca sul pulsante continua per iniziare la procedura vera e propria.
Nella schermata successiva metti il segno di spunta sulle seguenti voci:
- Crea un disco di installazione di Windows 7 o versione successiva
- Scarica software di supporto Windows più recente da Apple
- Installa Windows 7 o versione successiva (se non c’è già) e clicca ancora su “continua“.
Adesso clicca su sfoglia, seleziona il file ISO precedentemente scaricato e scegli l’icona della tua chiavetta USB nel menù “disco di destinazione“.
Vai alla fase successiva cliccando per due volte sul pulsante “continua” in modo che Boot Camp provveda a creare la chiavetta USB di Windows.
L’operazione durerà tra i 10 e 20 minuti, questo dipenderà molto dalla tua connessione.
Scegliere la giusta dimensione
Al termine della procedura il sistema ti chiederà la tua password utente e ti darà la possibilità di scegliere la dimensione della partizione che andrà ad ospitare Windows.
La procedura per ridimensionare lo spazio è molto semplice, ti basterà usare il comodo indicatore che trovi tra le due partizioni.
Ora non ti resta che cliccare sul pulsante “Installa” per far partire la classica procedura di installazione di Windows.
Nota: durante il setup ricordati di scegliere la partizione di destinazione di Windows con dicitura “BOOTCAMP” e di formattarla tramite il menù “Opzioni unità”.
Hai quasi finito!
Dopo aver installato Windows su Mac entra tramite esplora risorse nella chiavetta USB e clicca sul file Setup.exe che trovi nella cartella Boot Camp.
Questo ti permetterà di installare tutti i file che servono per il corretto funzionamento del sistema.
Complimenti! Adesso hai il tuo sistema dual-boot con MacOS e Windows.
All’accensione del Mac, e una volta sentito il gong di avvio, ti basterà tenere premuto il tasto ALT per selezionare il sistema operativo desiderato.
Ti ricordo infine che potrebbero interessarti anche i seguenti articoli riguardo il Mac:
- https://www.pcusb.it/virus-mshelper-sul-mac-come-rimuoverlo/
- https://www.pcusb.it/con-setapp-hai-tutte-le-app-che-desideri/
- https://www.pcusb.it/programmi-per-mac-gratis-in-italiano-i-migliori-siti/
Per ulteriori informazioni potete sempre contattarmi nella mia pagina di supporto!
OFFERTE E CODICI AMAZON ESCLUSIVI? UNISCITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM, CLICCA ED ENTRA!