Anche quest’anno è stata stilata come di consueto una speciale classifica delle peggiori password usate dagli utenti per proteggere i propi dati o account.
Non ci crederete, ma anche questa volta la vincitrice è stata la classica 123456.
E’ veramente incredibile come al giorno d’oggi gli utenti si affidino a credenziali di una semplicità incredibile, un Hacker ci metterebbe un nanosecondo a entrare in qualsiasi account e quindi, rubare dati sensibili dell’utente.
Se ti piacciono i nostri articoli iscriviti alla newsletter!
Ogni settimana le ultime novità direttamente nella tua casella di posta!
Grazie per esserti iscritto!
Qualcosa è andato storto!
Ci sono molti programmi che generano delle KEYS praticamente inossidabili, eppure la stramaggioranza delle persone quando effettuano registrazioni online e acquisti usano in maniera veramente superciale la solita e assurda 123456!
Vediamo quindi quali sono le peggiori password usate dagli utenti più sprovveduti del 2018.
OFFERTE E CODICI AMAZON ESCLUSIVI? UNISCITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM, CLICCA ED ENTRA!
25 PASSWORD DA NON USARE MAI!
Iniziamo con il dire che la lista è stata stilata da SPLASHDATA, e comprende ben 5 milioni di password rubate da malintenzionati nel 2018.
Ecco dunque la lista completa dei 25 dati di accesso più usati.
- 123456
- password
- 12345678
- qwerty
- 12345
- 123456789
- letmein
- 1234567
- football
- iloveyou
- admin
- welcome
- monkey
- login
- abc123
- starwars
- 123123
- dragon
- passw0rd
- master
- hello
- freedom
- whatever
- qazwsx
- trustno1
La semplicità e leggerezza con cui la gente usa queste credenziali in Internet è veramente allarmante ed imbarazzante!
La stessa SPLASHDATA sconsiglia vivamente di usare stringhe tipo la vostra data di nascita, oppure il vostro codice fiscale, sport preferito o data di nascita di vostro figlio o moglie.
Basterebbe veramente poco, ad esempio sarebbe sufficente usare una stringa fatta da caratteri numeri e simboli.
Chiaro che più lunga sarà la stringa e più difficile se non impossibile sarà per qualche malintenzionato entrare e rubare i vostro preziosi dati.
Un’altra possibilità è quella di usare qualche software generatore di password.
Noi in passato abbiamo recensito 1Password, sicuramente uno dei migliori in commercio.
Comunque vi raccomandiamo di non usare password semplici, altrimenti potreste pentirvene amaramente!
Per qualsiasi chiarimento potete contattarmi tramite la mia pagina dedicata.
OFFERTE E CODICI AMAZON ESCLUSIVI? UNISCITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM, CLICCA ED ENTRA!