PCusb.it

Menu
  • HOME
  • OFFERTE AMAZON
  • TVTAP PRO
  • LISTE IPTV
  • KODI
  • GUIDE
  • HACK
  • CONTATTI
Home
GUIDE
Truffa Amazon, attenzione alle finte e-mail!

Truffa Amazon, attenzione alle finte e-mail!

29 Dicembre 2020

Oramai ci siamo abituati alle numerose truffe presenti online e l’ennesima di cui voglio parlarti oggi è quella relativa alla truffa Amazon!

Non preoccuparti, ovviamente il famoso colosso di commercio elettronico Statunitense non c’entra nulla in tutto questo, anzi ci va di mezzo.

Entra nel nostro canale Telegram di offerte!

Truffa Amazon con le finte e-mail

Come sempre la truffa si presenta sotto forma di e-mail, ovviamente se andate a vedere bene l’indirizzo del mittente, non ha nulla a che fare con Amazon.

truffa amazon

Nel mio caso la e-mail è stata direttamente indirizzata sulla casella di posta indesiderata.

Se ti piacciono i nostri articoli iscriviti alla newsletter!

Ogni settimana le ultime novità direttamente nella tua casella di posta!

Grazie per esserti iscritto!

Qualcosa è andato storto!

Ecco comunque il testo:

Gentile Cliente ,

La informiamo che la normativa bancaria vigente, in materia di prevenzione dei reati di riciclaggio, richiede l’acquisizione,
il mantenimento e l’aggiornamento nel tempo di tutte le informazioni necessarie per assolvere agli obblighi di adeguata verifica della clientela.
Nel tuo caso i dati anagrafici presenti nei nostri sistemi risultano incompleti e/o il documento di identità risulta scaduto.
Per motivi di sicurezza, la nostra politica ci obbliga a limitare il Suo conto e chiederLe di aggiornare i Suoi dati.
La preghiamo di accedere alla documentazione online e procedere con l’aggiornamento.

Fai click qui

La ringraziamo della Sua certa collaborazione.

Amazon.it

Ovviamente la e-mail vi invita a cliccare sul link per completare i dati mancanti del vostro account.

Chiaro che il mio consiglio è di non cliccare sul link altrimenti i vostri dati sensibili, tra cui la vostra carta di credito, potrebbero essere a forte rischio.

Per rendere la e-mail più veritiera, i truffatori mettono alla fine anche il link che porta alla pagina ufficiale di Amazon.

Come difendersi

Ricordati prima di tutto che le e-mail provenienti da Amazon non ti richiedono di fornire informazioni personali.

Anche l’azienda precisa che:

  • Non aprire allegati contenuti in tali e-mail, e non cliccare su link all’interno del messaggio.
  • Se hai già aperto l’allegato o cliccato su un link, visita la nostra pagina di aiuto Proteggi il tuo sistema.

E-mail fraudolente contengono spesso:

  • Conferma di un ordine per un ordine non effettuato, o un documento allegato con una conferma di un ordine per un articolo non acquistato.Nota: Accedi a I miei ordini per controllare i tuoi ordini recenti. Se non trovi l’ordine descritto nel messaggio ricevuto, il messaggio non proviene da Amazon. Amazon non include mai allegati nelle e-mail di conferma ordine.
  • Richieste per la tua password Amazon, o altri dati sensibili. codice fiscale o partita IVA, numero di carta di credito, codice PIN, codice di sicurezza della carta di credito (inclusi “aggiornamenti” per questi dati), cognome della madre. Nota: Amazon non ti chiederà mai di fornire informazioni personali via e-mail.
  • Richieste di aggiornamento dei tuoi metodi di pagamento via e-mail. Le nostre e-mail includono istruzioni su come verificare le informazioni presenti nel tuo account attraverso il sito Amazon.it. Nota: Accedi a Il mio account e clicca suGestisci i tuoi metodi di pagamento nella sezione Modalità di pagamento. Se quando accedi non ti viene richiesto di aggiornare i tuoi metodi di pagamento sullo schermo, l’e-mail che hai ricevuto non proviene da Amazon. Ti ricordiamo di effettuare i pagamenti relativi a ordini Marketplace solo attraverso il sito Amazon. Ti invitiamo a segnalarci eventuali comunicazioni che contengano un invito ad effettuare pagamenti al di fuori del sito Amazon.it.
  • Link a siti che appaiono simili ad Amazon. Nota: Link a siti non fraudolenti avranno un punto prima di “Amazon.it”. Ad esempio, un sito come “pagamenti-amazon.it” non è un sito Amazon. Inoltre, non utilizziamo mai indirizzi IP (sequenze di numeri) come link, ad esempio “http://123.456.789.123/amazon.it/“.
  • Allegati o installazioni software.
  • Errori grammaticali o di battitura.
  • Indirizzi e-mail costruiti in modo tale da sembrare indirizzi Amazon.

Ricordati di segnalare

Amazon stessa nella sua pagina dedicata ti consiglia di segnalare la presunta e-mail fraudolenta.

truffa amazon

Il nostro consiglio è di effettuare assolutamente questa operazione, in modo da aiutare l’azienda stessa a combattere questi tipi di truffa.

Entra nel nostro canale Telegram di offerte!

Per qualsiasi informazione puoi contattarci tramite la nostra pagina di supporto

Prev Article
Next Article

Se ti piacciono i nostri articoli iscriviti alla newsletter!

Ogni settimana le ultime novità direttamente nella tua casella di posta!

Grazie per esserti iscritto!

Qualcosa è andato storto!

I PIU’ LETTI

  • Qustodio, la migliore app gratuita per il controllo genitoriale!
    17 Marzo 2021
  • Auricolari bluetooth touch stereo a soli €9,99!
    18 Marzo 2021
  • Come installare APK su Amazon Fire TV Stick!
    19 Marzo 2021
  • KODI ADD-ON Thegroove 360 torna alla grande!
    20 Marzo 2021
  • Creare un pulsante in WordPress senza plugin!
    20 Marzo 2021

ULTIMI ARTICOLI

  • Migliori offerte Amazon di Giovedì 15 Aprile!
    15 Aprile 2021
  • Covidzone.info, tutto su DPCM e restrizioni locali!
    14 Aprile 2021
  • Migliori router WiFi per ADSL e Fibra, quale scegliere?
    14 Aprile 2021
  • Come bloccare le chiamate indesiderate sul fisso
    14 Aprile 2021
  • Amazon Music gratis per 3 mesi, offerta!
    13 Aprile 2021

KODI – IPTV

  • KODI ON DEMAND ecco la nuova versione 1.6.2
    8 Aprile 2021
  • ADD-ON VIDEO Mediaset Play per KODI 18-19!
    7 Aprile 2021
  • Liste IPTV aggiornate, i migliori siti aggiornati Aprile 2021!
    1 Aprile 2021
  • Add-on italiani per KODI, i migliori di Aprile 2021!
    1 Aprile 2021
  • KODIMOD, ecco l’erede definitiva per KODI 19!
    31 Marzo 2021

NOVITA’

  • Come bloccare le chiamate indesiderate sul fisso
    14 Aprile 2021
  • Scaricare ebook gratis legalmente, i siti del 2021!
    12 Aprile 2021
  • Langogo Genesis, stupendo traduttore portatile in tempo reale!
    12 Aprile 2021
  • Apple annuncia ufficialmente la WWDC 2021!
    31 Marzo 2021
  • Programmi per Mac gratis in Italiano, migliori siti!
    26 Marzo 2021

HACK

  • App senza Jailbreak e blocchi, Store del 2021!
    11 Aprile 2021
  • Come fare il Jailbreak su tutti gli iPhone ed iPad!
    8 Aprile 2021
  • Jailbreak iPhone con Unc0ver per PC e MacOS!
    6 Aprile 2021
  • Spotify craccato iOS ed Android, guida 2021!
    5 Aprile 2021
  • Quotidiani gratis Telegram, nuovi canali Aprile 2021!
    1 Aprile 2021

GUIDE

  • Covidzone.info, tutto su DPCM e restrizioni locali!
    14 Aprile 2021
  • Migliori router WiFi per ADSL e Fibra, quale scegliere?
    14 Aprile 2021
  • Vedere la TV Italiana gratis streaming dall’estero!
    13 Aprile 2021
  • Come attivare gli avvisi flash LED su iPhone!
    12 Aprile 2021
  • TutuApp tutorial download per PC e Mac!
    7 Aprile 2021

ANDROID

  • App IPTV streaming gratis sport, best del 2021!
    11 Aprile 2021
  • Kanix Play, film e serie TV GRATIS in Italiano!
    15 Marzo 2021
  • Aggiornare firmware ufficiale Samsung Galaxy!
    15 Marzo 2021
  • Canali TV, serie, film e radio con TiVuStream!
    12 Marzo 2021
  • Come installare file APK sui dispositivi Android!
    9 Marzo 2021

PCusb.it

  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • DISCLAIMER
PCusb.it - Copyright © 2017 - 2021